Marzo 3, 2025

Intelligenza Artificiale tra sfide e opportunità: l’evento al Teatro Rendano di Cosenza

Lo scorso 1° marzo AC Technology ha avuto l’onore di essere tra gli sponsor dell’evento “Intelligenza Artificiale tra sfide e opportunità”, promosso dall’Associazione Amici del Campus Bio-Medico di Roma – ETS, con il patrocinio del Comune di Cosenza e della Camera di Commercio. L’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra accademici ed esperti del settore, con l’obiettivo di esplorare le implicazioni e le opportunità offerte dall’Intelligenza Artificiale.

Un dialogo tra innovazione e ricerca

L’evento si è aperto con una tavola rotonda, moderata dalla giornalista Rosalba Baldino, a cui hanno preso parte figure di spicco del mondo accademico e della ricerca:

  • Prof. Nicola Leone, Magnifico Rettore dell’Università della Calabria
  • Prof. Eugenio Guglielmelli, Magnifico Rettore dell’Università Campus Bio-Medico di Roma
  • Prof. Leandro Pecchia, Ordinario di Bioingegneria presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma
  • Prof.ssa Franca Melfi, Ordinario di Chirurgia Toracica presso l’Università della Calabria

Durante il dibattito, si è discusso di come l’Intelligenza Artificiale possa rappresentare sia una sfida che un’opportunità per il futuro, con particolare attenzione agli sviluppi nella sanità, nella ricerca scientifica e nel mondo accademico.

Un evento a sostegno della formazione e della crescita

Come sottolineato dalla presidente dell’Associazione Amici del Campus Bio-Medico di Roma, Rossella Perricone, l’iniziativa ha avuto lo scopo di sostenere progetti di ricerca comuni tra l’Università della Calabria e l’Università Campus Bio-Medico di Roma, oltre a incentivare la mobilità degli studenti tra i due atenei. Questo impegno si inserisce all’interno di una più ampia collaborazione tra le due istituzioni, avviata con la convenzione siglata nel maggio 2024.

Musica e cultura a chiusura della serata

A concludere la serata è stato lo spettacolo “ACCAREZZAME – Napoli canta l’amore”, un concerto dell’Orchestra Sinfonica Brutia diretta dal Maestro Francesco Perri. L’esibizione ha emozionato il pubblico con una selezione del repertorio classico napoletano, interpretato da un ensemble di archi, pianoforte e due voci soliste.

L’impegno di AC Technology

In AC Technology crediamo nel valore della ricerca e nell’impatto dell’innovazione sulla crescita delle aziende e della società. Per questo siamo fieri di aver supportato un evento che non solo ha promosso il dibattito sull’Intelligenza Artificiale, ma ha anche valorizzato la collaborazione tra istituzioni accademiche e il mondo delle imprese.